Maldive Scopri le nostre Maldive!

Benvenuti nel nostro sito web

Benvenuti nel nostro sito web - Maldive

Maldive

Compongono l'arcipelago 1.192 isole coralline poggiate su basamenti di roccia calcarea e corallina, formatasi con evoluzioni periodiche e caratterizzata da molteplici strati di calcare e coralli formatesi con le numerose variazioni di livello delle acque ad iniziare da circa 60 milioni di anni fa, a seguito dell'emersione d'imponenti montagne dal fondo dell'Oceano Indiano. Gli atolli dell'arcipelago maldiviano sono in effetti tra le tracce più evidenti dell'attività vulcanica del punto caldo di Riunione, un punto caldo attualmente situato sotto l'isola di Riunione, nell'arcipelago delle isole Mascarene.

Gli atolli naturali sono 26, ognuno è formato da diverse centinaia di isole, di cui solo alcune abitate. Nell'intero arcipelago, le isole abitate sono circa 200, mentre poco più di 100 sono adibite a villaggi turistici; le rimanenti sono deserte e talvolta costituite solo da un banco di sabbia in emersione. L'isola più grande è Fua Mulaku, situata nell'atollo di Gnaviyani, nel sud dell'arcipelago.

Le isole sono situate sia all'interno degli atolli sia lungo la barriera oceanica che delimita l'atollo separandolo dalle profonde acque oceaniche e proteggendo le acque interne dalle mareggiate. Le barriere oceaniche sono interrotte da canali detti pass(kandu in dhivehi) che permettono il ricambio delle acque interne dell'atollo, determinando però forti correnti in entrata e in uscita, specialmente durante le maree. In aggiunta a ciò, quasi tutte le isole sono circondate da una propria barriera corallina che racchiude una laguna.

Le isole sono formate da una base di sabbia bianca risultante dall'erosione delle barriere coralline ad opera del mare, ma anche di alcune specie ittiche, come il pesce pappagallo o il pesce balestra titano, che mangiano il corallo per restituirlo sotto forma di sabbia insieme con le feci; l'elevazione massima è di 2 m s.l.m., non vi sono sorgenti d'acqua dolce e solo nelle isole di dimensioni maggiori è possibile scavare pozzi per raccogliere l'acqua filtrata dagli strati di sabbia. Nell'isola di Fua Mulaku si trovano laghi di acqua dolce.

 Il clima delle Maldive è di carattere monsonico. Il monsone secco s'instaura da dicembre ad aprile ed è caratterizzato da piogge deboli e poco frequenti; il cielo risalta nel suo azzurro intenso più facilmente. Il monsone umido, da maggio a novembre, porta piogge torrenziali più frequenti che possono durare alcune ore e talvolta giorni interi; il cielo risulta più spesso velato o soggetto a passaggi nuvolosi. Il vento è generalmente a regime di brezza debole (5-10 nodi), ma può divenire moderato (15-20 nodi) anche per giorni o settimane, specialmente nei periodi di cambio del monsone; raramente i picchi superano i 40-50 nodi e il più delle volte ciò avviene prima di una breve pioggia torrenziale. Poiché sono situate nella fascia tropicale equatoriale, le Maldive normalmente non sono soggette agli uragani.

 Temperatura e precipitazioni

 La temperature medie oscillano tra i 26° (min) e i 31 °C (max) tutto l'anno nelle zone intermedie tra il nord ed il sud dell'arcipelago, con ovunque escursioni termiche giornaliere e notturne molto contenute; la minima temperatura mai registrata fu di 17,2 gradi (probabilmente molto vicina alla minima assoluta che si sarebbe mai potuta registrare all'interno dell'intera area dell'arcipelago) l'11 aprile 1978, mentre una famosa alta, 36,8 °C, fu raggiunta il 19 maggio 1991. Ma è accertato sia stata superata in qualche altra occasione, però dove non fossero presenti rilevatori sufficientemente attendibili per divulgare un dato preciso, il tutto per deduzione (vi sono stati sprazzi veramente molto caldi e afosi, e ci sono periodicamente, comunque tutt'altro che di frequente). Il mese più caldo è aprile, anche se i più secchi e soleggiati risultano febbraio e marzo; inoltre la costante presenza della brezza monsonica riesce ad attenuare la sensazione (senza eliminarla) di calore e di afa, rendendo il clima, al di fuori dei periodi piovosi, sicuramente apprezzabile o tollerabile nonostante l'umidità relativa media decisamente elevata (però costante nel corso della giornata, quindi attorno al 75%-80% tanto di giorno quanto di notte). La temperatura dell'acqua oscilla fra i 28-29 °C delle acque extralagunari e i 30-32 °C delle lagune; inoltre all'interno degli atolli il termoclino è pressoché nullo.

 Le massime precipitazioni si verificano nei mesi fra maggio e dicembre (200–250 mm/mese), mentre in febbraio e marzo sono molto ridotte (50–80 mm/mese); gennaio e aprile sono mesi di transizione, con precipitazioni che variano di anno in anno (intorno ai 160 mm/mese). In corrispondenza del cambio del monsone (metà maggio e fine novembre) si producono spesso violenti acquazzoni o temporali, con venti intensi costanti o a raffica che possono durare diversi giorni.

 

Clicca qui per consultare le nostre proposte Maldive

 

Sea Diamond Thudufushi Resort

Sea Diamond Thudufushi Resort - Maldive

 Una perla sull’oceano, uno splendido frammento di paradiso per un resort esclusivo dove ogni dettaglio è studiato con cura per rendere la tua vacanza indimenticabile. Il suo ambiente accogliente, l’atmosfera intima e romantica, il suo stile elegante e raffinato ti faranno sentire un Ospite speciale. Questo meraviglioso resort, con il suo servizio personalizzato e l’attenzione ad ogni particolare, ti regalerà un’esperienza unica ed indimenticabile.

POSIZIONE
Situato nell’atollo di Ari, è raggiungibile con un comodo trasferimento in idrovolante della durata di circa 25 minuti. All'arrivo in aeroporto, sarete trasferiti nel vicino idroporto per l'imbarco sul idrovolante diretto a Thudufushi.

SPIAGGE E PISCINE
L’isola maldiviana per eccellenza: piccola, dalla forma arrotondata, circondata da una bellissima spiaggia di sabbia bianca. I colori della laguna e del mare spaziano tra tutte le varietà cromatiche del turchese. Uso gratuito di teli mare e lettini in spiaggia.

CAMERE
33 camere Beach Bungalow distribuite lungo la spiaggia con patio prospiciente il mare (massima occupazione 3 adulti oppure 2 adulti e 1 bambino) e 14 Junior Suite più ampie e spaziose con un’area giorno con salotto e una grande veranda fronte mare (massima occupazione 3 adulti oppure 2 adulti e 2 bambini). Tutte le camere sono dotate di letti king size, set per il tè e il caffè, cassetta di sicurezza, aria condizionata, ventilatore a soffitto, telefono, servizi privati, doccia open air e asciugacapelli. 19 Water Villa (massima occupazione 3 adulti o 2 adulti e 1 bambino di 8 anni compiuti) tutte dotate di una spaziosa terrazza con accesso diretto al mare. Design moderno con pavimenti in parquet, area giorno con sofà convertibile in letto, computer con musica e film, connessione Wi-Fi gratuita, macchina per caffè espresso (con cialde). Inoltre 2 Jacuzzi Water Villa con vasca idromassaggio sulla terrazza e 2 Water Villa Suite composte da 2 Water Villa collegate da un’ampia terrazza in comune dotata di piscina privata (acqua dolce) con idromassaggio.

RISTORANTI E BAR
Cucina di scuola italiana di alto livello per un buffet ricco e vario offerto nell’ampio ristorante presso il ristorante principale Maakana. La scelta dei ristoranti si è recentemente arricchita di un nuovissimo ristorante giappone “Teppanyaki” riservato ad un massimo di 12 Ospiti e con un divertente show cooking. Oltre al bar principale, l’isola offre un bar tropicale sulla spiaggia che serve anche sfiziosi aperitivi. Solo per gli Ospiti delle Water Villa un ristorante esclusivo per prime colazioni, pranzi e cene à la carte con scelta di gastronomia italiana o internazionale. A pagamento: cene romantiche sulla spiaggia a base di specialità di pesce e aragosta, superalcolici di marca e champagne.

SERVIZI
Infermeria con medico italiano, connessione Wi-Fi gratuita presso la reception. Sono accettate le carte Visa, MasterCard ed American Express.
A pagamento: Internet point, boutique, negozio di fotografia.

SPORT E SVAGO
Canoa, windsurf e catamarano (solo per esperti), freccette, biliardo, ping-pong, beach-volley, aerobica, acquagym, stretching e snorkeling guidato attorno all’isola per ammirare la vita sottomarina. Giochi di società, sala TV e sala lettura, consolle di gioco.
A pagamento: snorkeling diurno o al tramonto con il “dhoni”, escursioni con barca veloce (Gulf Craft 36 piedi),
pesca d’altura con “dhoni”, pesca al bolentino, sci nautico e, con l’assistenza degli esperti istruttori del Centro diving IDive, corsi di immersione.
 

SeaClub Dhiggiri

SeaClub Dhiggiri - Maldive

Il resort è stato recentemente oggetto di una ristrutturazione che ne ha notevolmente elevato lo standard alberghiero, in piena sintonia con l’anima e la natura dell’isola su cui sorge. La gestione curata e attenta e l’ottimo servizio, ti permetteranno di godere appieno di quell’atmosfera intima e magica che si respira camminando scalzi sulla sabbia: una sensazione di pace e di benessere in un rifugio in cui potrai perderti dolcemente.

POSIZIONE

Situato nell’atollo di Felidhu, il resort dista poco meno di 32 miglia dall’aeroporto di Male. Il trasferimento, previsto in barca veloce, dura meno di due ore, tempo variabile a seconda delle condizioni del mare. Pagando un supplemento è possibile il trasferimento in idrovolante della durata di circa 22 minuti.

SPIAGGE E PISCINE

L’isola è circondata da una bella spiaggia corallina che si estende nel mare con una lingua di sabbia che segue i ritmi della marea. Ogni bungalow dispone di due lettini e di teli mare gratuiti a disposizione degli ospiti.

CAMERE

Il resort dispone di 28 beach bungalow e 34 overwater bungalow di nuova realizzazione. I primi, di forma circolare e con patio in legno, si affacciano sulla spiaggia e sono interamente rivestiti in corallo e coperti da tetti rivestiti di foglie di palma. Gli interni ed i bagni sono stati ampliati e completamente rinnovati senza alterarne posizione e struttura: dispongono di un letto matrimoniale. La massima occupazione è di 2 adulti, ad eccezione di 2 beach bungalow, dotati di bagno maldiviano, dove è possibile sistemare 3 adulti. Gli overwater bungalow, di nuovissima costruzione, dispongono di letto king-size, frigobar, terrazza in legno coperta ed arredata, ampio solarium con lettini e doccia esterna (massima occupazione 3 adulti). Wi-Fi gratuito e cassetta di sicurezza in tutte le camere. A pagamento: consumazioni minibar. Per chi soggiorna in overwater bungalow possibilità di effettuare la colazione in camera con un piccolo supplemento.

RISTORANTI E BAR

La prima colazione, il pranzo e la cena sono serviti a buffet nel ristorante principale che si affaccia sulla spiaggia: un’offerta importante di piatti della tradizione italiana, con carni rosse e bianche ed un pescato giornaliero. Completano l’offerta paste, risotti, zuppe, pizza e pane fatto in casa; per i più golosi interessanti sorprese con una varia selezione di dolci, lieviti, biscotti sin dalla colazione del mattino. Il bar si sviluppa sulla sabbia in due aree coperte adiacenti e si affaccia sul mare. Inoltre disponibile un nuovissimo ristorante, collocato alla fine del pontile di accesso agli overwater bungalow su palafitta in mezzo al mare. Offre un servizio di Coffee Shop dalle 10 alle 18 ed un servizio ristorante la sera per cene speciali (a pagamento e su prenotazione). Inoltre, gli ospiti che soggiornano negli overwater bungalow potranno fruire della colazione presso il ristorante sul pontile, senza alcun supplemento. A pagamento: colazione in camera, caffè espresso, bevande alcoliche di importazione, tutte le bibite e le birre in bottiglia ed in lattina, acqua in bottiglia, gelati, frullati e frappè di frutta fresca.

SERVIZI

Connessione Wi-Fi gratuita in camera e nelle aree comuni, libreria e area TV. Servizio medico e medicinali di primo soccorso sulla vicina isola di Alimathà (circa 20 minuti di “dhoni”). Sono accettate le carte di credito Visa e MasterCard non elettroniche. A pagamento: servizio di telefono/fax, boutique, escursioni ed attività facoltative.

SPORT E SVAGO

Beach-volley, bocce, ping-pong e palestra. Presso “Casa vela” sono disponibili windsurf e canoe. L’animazione organizza attività sportive durante il giorno e leggeri intrattenimenti serali con piano-bar. A pagamento: attrezzatura per lo snorkeling, escursioni, noleggio catamarano e dhoni per le uscite in mare, tutte le attività del centro diving e del centro massaggi (massaggi svedesi, thai, ayurvedici e trattamenti di riflessologia plantare).

 

Prenota con Noi - Qui

SeaClub Maayafushi

SeaClub Maayafushi - Maldive

Il SeaClub Maayafushi ti farà vivere un’esperienza fuori dal comune grazie al suo ambiente curato, all’attenta gestione italiana e alla sua fantastica lingua di sabbia che si protende nella calda e blu laguna: una sensazione di benessere e libertà che ti conquisterà dal primo istante. Una vacanza all’insegna del relax che, grazie anche alla vicinanza della barriera corallina, ti permetterà di fare unici incontri con la variegata fauna marina.

POSIZIONE

Il resort si trova nella parte settentrionale dell’atollo di Ari a meno di due ore di barca veloce, tempo variabile a seconda delle condizioni del mare. Pagando un supplemento è possibile il trasferimento in idrovolante della durata di circa 25 minuti.

SPIAGGE E PISCINE

Maayafushi è una piccola isola, immersa nel verde e circondata da una spiaggia di sabbia corallina. Teli mare e lettini in spiaggia sono gratuiti a disposizione degli ospiti.

CAMERE

60 beach bungalow distribuiti lungo la spiaggia (massima occupazione 3 adulti o 2 adulti e 1 bambino) con tetto in legno ricoperto di foglie di palma, 7 garden bungalow (massima occupazione 3 adulti o 2 adulti e 1 bambino) con affaccio su un piccolo giardino esclusivo in grado di garantire la massima privacy, 8 overwater bungalow (massima occupazione 3 adulti) con accesso diretto al mare. Possibilità di prenotare, con un piccolo supplemento, beach bungalow posizionati di fronte alla lingua di sabbia. Le camere sono dotate di patio o terrazzo, aria condizionata, ventilatore a soffitto, asciugacapelli e dispongono del caratteristico bagno maldiviano parzialmente a cielo aperto (è assicurata la massima privacy). Inoltre il resort dispone di 4 camere standard situate in una costruzione a 2 piani nel centro dell’isola (massima occupazione 3 adulti o 2 adulti e 2 bambini). Non sono accettati bambini sotto i 10 anni negli overwater bungalow.

RISTORANTI E BAR

Un ristorante principale che offre cucina italiana e internazionale, un bar principale ed uno situato sulla spiaggia, tutti in tipico stile maldiviano. A pagamento: caffè espresso, bevande alcoliche di importazione, acqua in bottiglia, birra in bottiglia, gelati e frullati. Si organizzano, su richiesta e a pagamento, cene romantiche sul pontile o in spiaggia.

SERVIZI

Punto di primo soccorso con medico italiano presente sull’isola. Sono accettate le carte di credito Visa e MasterCard (non elettroniche). A pagamento: consumazioni minibar, cassette di sicurezza in camera, boutique, telefono e connessione Wi-Fi.

SPORT E SVAGO

Windsurf, canoa, acquagym, stretching, palestra, beach-volley, campo da calcetto, campo da tennis, ping-pong, bocce, freccette e TV satellitare presso il coffee shop. A pagamento: catamarano, noleggio attrezzatura e uscite in barca per lo snorkeling, diving center, noleggio imbarcazioni (dhoni), escursioni, uso del centro massaggi (massaggi svedesi, thai, ayurvedici e trattamenti di riflessologia plantare).


Prenota con Noi - Qui